PRIMI VOLI - Scuola Paritaria Primaria Codice CE1E03300P
Come si presenta la domanda
- Circolari - Verbali - Avvisi
- Visite: 780
PRIMI VOLI - Scuola Paritaria Primaria Codice CE1E03300P
Chisura Istituto 02.12.2021
Oggetto: Misure di profilassi per il controllo della pediculosi nelle scuole - a. s. 2021-2022
Al fine di prevenire l’insorgere del fenomeno della pediculosi, che facilmente può diffondersi in una comunità scolastica, considerato che la responsabilità principale della prevenzione e del trattamento della pediculosi è della famiglia, i genitori sono invitati a controllare periodicamente il capo dei propri figli, onde accertarsi della eventuale presenza di pidocchi o di loro uova (lendini). Qualora il controllo dovesse risultare positivo, il genitore, anche sulla base di quanto contenuto nella Circolare del Ministero della Sanità n. 4 del 13 marzo 1998, che di seguito si riporta: “In caso di infestazioni da P. humanus capitis, restrizione della frequenza di collettività fino all’avvio di idoneo trattamento disinfestante, certificato dal medico curante” è tenuto a rivolgersi al medico di propria fiducia e a provvedere allo specifico trattamento.
Avviso 30.09.21
Oggetto: Elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021
Verbale Intersezione del 23-09-2021
produzione del pdf in corso
Verbale Consiglio D'Istituto "I Primi Voli" del 22-09-2021
produzione del pdf in corso
Verbale Consiglio D'Istituto I.C.P. Primaria del 22-09-2021
produzione del pdf in corso
Verbale Intersezione del 21-09-2021
testo in redazione
Verbale Intersezione del 20-09-2021
produzione del pdf in corso
Documento per la pianificazione delle attività Scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione.
Premessa
L’anno 2020 e la pandemia da SARS-CoV-2 che lo consegnerà alla storia, come noto per esperienza di ciascuno, ha travolto vite singole e sistemi organizzati. La Scuola e in particolare gli studenti ne
sono stati colpiti duramente. Oltre lo smarrimento iniziale e le tante difficoltà incontrate, però, le Persone di scuola - dirigenti scolastici, docenti, personale ATA - le Amministrazioni che per la scuola
operano e i territori in cui le scuole si “radicano”, hanno individuato la via: trasformare la difficoltà del momento in un volano per la ripartenza e per l’innovazione.